No al MULTITASKING!

Indice degli argomenti

Multitasking? No grazie!

Multitasking è una parola inglese che significa abilità di svolgere più attività, task, nello stesso momento.

#7Stories7Lessons – Day 3

Questa è una lezione che anch’io personalmente non ho ancora completamente fatto mia,

Il multitasking

Spesso ancora ricasco nel multitasking: ci sono delle attività che sto svolgendo che potrebbero sembrare affini e quindi penso che affrontarle contemporaneamente mi permetta di risparmiare tempo: faccio una grafica per un articolo, programmo il post, apro il calendario editoriale per aggiungere l’attività…

In realtà il passare continuamente da una attività all’altra sposta la mia attenzione e quindi ho bisogno di minuti preziosi per ritrovare la concentrazione e capire a che punto avevo lasciato l’altro task per poi riuscire a riprendere. 

Mantenere la concentrazione

Mi sono accorta che se rimango focalizzata su una sola attività alla volta e la porto a termine più facilmente.

Il metodo?

Mi do di task di 20 minuti o mezz’ora (staccando le possibili distrazioni: no mail, no social network, no notifiche di alcun genere) e poi mi concedo una pausa di 5 minuti per poi ricominciare riesco a portare a termine molte più attività ed essere decisamente più produttiva. Ogni 4, mi concedo una pausa un po’ più lunga durante la quale faccio qualche cosa che sposta completamente la mia attenzione.

Si chiama tecnica del pomodoro. 

➡️Tip of the day: stai alla larga dal multitasking!

 

I MIEI LIBRI

VUOI LAVORARE CON ME?

Prenota una chiamata

Rimaniamo in contatto Youtube Linkedin Facebook TikTok
Copyright © 2025 Heidi Iuliano - Tutti i diritti riservati - CF LNIHDE72A53A794R

Scegli, Pianifica e Raggiungi
I TUOI OBIETTIVI