Cosa fa Ninjalitcs?
UPDATE APRILE 2021
Ninjalitcs ha cambiato nome e ora lo trovi con il nome di NOT JUST ANALYTICS
https://www.notjustanalytics.com/
Da quando ho scritto post (agosto 2018) sono passati circa due anni e il tool si è evoluto moltissimo, diventando il punto di riferimento per tutti coloro che necessitano di dati e statistiche accurate sia per il proprio profilo Instagram che per quello dei clienti.
Se all’inizio mi era piaciuto, ora non posso che confermare e ribadire che questo strumento è indispensabile per tutti coloro che utilizzano Instagram per business e lo consiglio sempre da inserire nella strategia digital per crescere.
Ecco alcune delle novità introdotte nel corso di questi anni (ci vorrebbe un nuovo articolo solo per queste):
- È possibile inviare un report direttamente dalla piattaforma
- Analisi dell’andamento dei post e suggerimento di modifiche
- statistiche sugli hashtag
La filosofia di Ninjalitcs
Solo leggendo la filosofia di Ninjalitcs capisci che è il tool che fa per te:
RENDIAMO INSTAGRAM UN POSTO MIGLIORE
Non è solo un payoff. Ogni rilascio nuovo, ogni diretta o intervista è una conferma di questa visione.
Una delle prime campagne di Ninjalitcs che ricordo, e che in breve è diventata virale, è stato il badge da apporre al proprio profilo per garantire che non fossero usati dei bot per l’aumento dell’engagement, follow/unfollow o per l’acquisto di follower.
Sono cresciuti, si sono evoluti e hanno cambiato il nome in NotJustAnalytics, ma la filosofia è rimasta intatta intatta nel tempo.
_______________________________________
Il tool che ti consiglio in questo articolo è di recente rilascio ed è utilissimo per le analisi di Instagram.
Infatti il social più popolare per le immagini e le fotografie non mette a disposizione molti dati da analizzare per i profili business e quindi si deve ricorrere a tool di terze parti.
Ninjalitics (ora NotJustAnalytics) è un tool completamente italiano e analizza per i profili Instagram tuoi e quelli dei tuoi clienti o dei tuoi concorrenti.
Come funziona NotJustAnalytics (alias Ninjalitics)?
È sufficiente scrivere nella barra di ricerca il nome utente Instagram e attendere qualche secondo per permettere al tool di raccogliere e analizzare i risultati.
Da questo momento in poi il processo di analisi sarà più veloce.
Cosa Misura?
Sono diversi i dati che ti vengono restituiti:
ER Engagement Rate (rapporto calcolato a partire dal numero di interazioni dei nostri post nell’ultimo mese, diviso per il numero di follower e moltiplicato per cento
Crescita del profilo guarda in maniera veloce come il profilo è cresciuto nel tempo dandoti il numero di followers. Cliccando sulla matitina a destra del grafico puoi:
- aggiungere una forma
- aggiungere un testo
- cambiare modalità di scrittura
-
- colore
- dimensione
- opacità
- Scaricare il grafico in formato PNG, JPG, SVG o PDF
Crescita giornaliera: controllare con un istogramma i nuovi follower e i profili seguiti.
Statistiche settimanali e mensili: i numeri sono evidenziati in verde quando si registra una crescita e in rosso una decrescita.
Post migliori: analizza i Like & Commenti dei 12 post più recenti. Leggi qui accanto un suggerimento di come il profilo sta usando Instagram.
Hashtag: una lista dei 30 hashtag usati maggiormente negli ultimi 12 post. Vengono considerati gli hashtag scritti nelle descrizioni e NON nei commenti.
Tabella: la tabella finale dà una overview dell’andamento del profilo e permette a colpo d’occhio di capire se sono stati utilizzati dei bot (leggi qui per capire cosa sono i bot).
Proprio in questi giorni è stata rilasciata una nuova funzionalità. Per accedervi devi registrarti e inserire user e password. Avrai così la possibilità di dividere i profili da monitorare in tre liste differenti:
- Clienti
- Fonti (di ispirazione)
- Competitor
I dettagli che fanno la differenza
Ho trovato NotJustAnalytics (il vecchio Ninjalitics, per i nostalgici sarà difficile abituarsi al nuovo nome ancora peer un po’) molto utile e con piacere ho fatto una piccola donazione, il caffè, per sostenere questo tool. Mi è arrivata un’email di personalizzata, non automatizzata in cui uno degli autori, Yari Brugnoni, mi ha ringraziato e mi ha chiesto il link al mio profilo Instagram per mettermi tra i sostenitori.
Che dite, ci sanno fare con i clienti, non trovate?