Nel linguaggio digital comune Calendly è diventato un po’ sinonimo di pianificazione chiamate. Ma esistono sul mercato delle valide alternative a Calendly? La risposta è sì e si chiama TidyCal
Io da più di tre anni ormai per organizzare e automatizzare le chiamate e gli appuntamenti utilizzo TidyCal, ed è anche una di quelle app che consiglio sempre anche ai miei clienti e ai miei studenti che vogliono automatizzare questo aspetto del loro lavoro.
La gestione degli appuntamenti è infatti una di quelle attività che fa perdere tantissimo tempo se non è organizzata. Quando invece è ben strutturata lavora per te e diventare un punto di forza e di grande professionalità.
Ho acquistato TidyCal di AppSumo appena uscita sul mercato, circa un paio di anni fa circa, e da allora è continuamente migliorata.
In questo video tutorial ti spiego passo a passo come l’ho configurata per organizzare in automatico tutti i miei appuntamenti, le consulenze e anche le proposte di collaborazione.
Usa il mio link di affiliazione e acquista Tidycal inofferta LifeTime a soli 29$ :
https://appsumo.8odi.net/Heidi.tidycal
E se non hai un account AppSumo hai anche un ulteriore sconto del 10%!
TidyCal un’alternativa a Calendly
TidyCal è completamente configurabile e personalizzabile
- Imposta il profilo: nome, colori e immagine
- Definisci le tipologie di chiamate
- Aggiungi domande per prequalificare
- Reindirizza ad una thank you page
- Imposta chiamate a pagamento
- Scegli se call private
- integrazioni con Google/ Apple o Microsoft Calendar
- Integrazione con Zoom
- configura i pagamenti con Stripe e Paypal
- Aggiungi automatizza con Zapier
- Attivare e disattivare una call
- Inserisci le call nel sito
- Integra le video call con zoom