Troppe scelte affaticano il cervello

Indice degli argomenti

Scegliere che fatica

Ti è mai capitato di andare in pizzeria e trovi di fronte una lunga lista di cibo tra cui scegliere?

Leggi gli ingredienti, valuti i nomi… ma quando poi si tratta di ordinare, spesso ricadi sulla scelta di sempre.

Sei in balia di quello che si chiama bias overloading choice, l’eccesso di scelta.

Troppe scelte e sovraccarico cognitivo

Hai la tua bella to do list di attività da svolgere, eppure non sai proprio da dove partire?

Avere numerose possibilità di scelta, anche se contro intuitivo, porta il nostro cervello a bloccarsi perché non sa proprio da dove partire.

Si tratta di un sovraccarico cognitivo, il bias overloading choice, dato proprio dal numero elevato di scelte a disposizione.

In assenza di informazioni che permettono di decidere quale sia la soluzione migliore, si sceglie quella già conosciuta o addirittura non si sceglie affatto.

 

Decision Fatigue: la fatica di scegliere

Ogni decisione che prendiamo consuma energie cognitive e la fatica a un certo punto si fa sentire.

Gli studi ci dicono che il nostro cervello prende più di 35.000 decisioni ogni giorno, indipendentemente dal livello e dall’importanza della scelta, non importa che tu stia decidendo cosa indossare al mattino o dove investire un milione di euro.

Entro la sera, sei esausta/o, ma non riesci a capire bene perché.

È probabile che tu stia vivendo proprio un affaticamento decisionale.

Siamo meno abituati a riconoscere questa tipologia di fatica, a differenza di quella fisica, ma gli effetti sono molto simili.

Ogni scelta che affrontiamo durante la giornata comporta una certa fatica e l’utilizzo di energia mentale.

Come fare per evitare la stanchezza di scegliere?

1. Eat the frog first

Eat the frog first first!

Eat the frog first è una metafora usata da Brian Tracey, autore best seller e speaker internazionale, che significa affrontare per primo il compito più difficile e impegnativo della giornata.

Metti le decisioni più importanti all’inizio della tua attività lavorativa. In questo modo, poi il resto della giornata ti risulterà più leggero e facile.

2. Elimina le scelte

Laddove possibile elimina le scelte o rendile più semplici.

Molti imprenditori o persone di successo hanno semplificato il loro guardaroba in modo da non dover scegliere ogni mattina cosa indossare. Non è necessario arrivare a questi estremi, ma ci sono tante scelte che possono essere semplificate o, addirittura, evitate.

3. Limita la To do list

Non creare una to do list infinita, limitala a pochi elementi. In questo modo otterrai due benefici:

  • niente ansia dovuta alle numerose attività in elenco
  • soddisfazione nel portare a termine tutte le attività in elenco
Segui questi tre suggerimenti e vedrai che scegliere, e farlo bene, diventerà più facile.

I MIEI LIBRI

VUOI LAVORARE CON ME?

Prenota una chiamata

Rimaniamo in contatto Youtube Linkedin Facebook TikTok
HI logo Bianco
CONTAtti
Copyright © 2025 Heidi Iuliano - Tutti i diritti riservati - CF LNIHDE72A53A794R

Privacy Policy

Cookie Policy

Scegli, Pianifica e Raggiungi
I TUOI OBIETTIVI