Lo sai che anche su LinkedIn puoi sfruttare la SEO per posizionare il tuo profilo PRIMA di quello dei tuoi competitor.
Quando si parla di SEO la maggior parte delle persone pensa unicamente a Google. Ma il termine SEO è molto più ampio e relativo a qualsiasi motore di ricerca, social (e quindi anche LinkedIn) compresi.
Cosa trovano su Google i tuoi clienti?
Cosa succede quando qualcuno, magari un tuo potenziale cliente, cerca il tuo nome su Google? Uno dei primi risultati della ricerca è proprio il tuo profilo LinkedIn!
Questo è il motivo per cui dedico molto tempo durante le mie consulenze LinkedIn all’ottimizzazione del profilo dei miei clienti e dei miei studenti.
LinkedIn e la SEO
Linkedin è molto generoso per quanto riguarda la SEO e ti permette di aggiungere keyword chiave in molti punti, rendendo così il tuo profilo Linkedin efficace.
Ho già trattato diffusamente l’argomento SEO su LinkedIn anche nell’intervista con Gaetano Romeo.
Qui di seguito ti mostro alcuni punti da curare per ottenere un profilo perfetto e anche da sfruttare per inserire le parole chiave:
- headline: fammi capire subito cosa fai e se fai per me
- riassunto
- experience
- certificazioni
- skill
- raccomandazioni
- lavoro
- progetti
Sfrutta la SEO in ogni punto possibile, inserisci le parole chiave del tuo settore e arricchisci aggiungendo i media (link, pdf, immagini ecc).
[video_player type=”youtube” youtube_hide_controls=”Y” youtube_remove_logo=”Y” style=”7″ dimensions=”640×360″ width=”640″ height=”360″ align=”center” margin_top=”0″ margin_bottom=”20″ ipad_color=”black”]aHR0cHM6Ly95b3V0dS5iZS9pYUZOSUFCbzloNA==[/video_player]