Cos’è l’UNIQUE VALUE PROPOSITION

  La Unique Value Proposition è la promessa di valore che stai facendo ai tuoi utenti. È una precisa dichiarazione che spiega come il tuo prodotto o servizio risolve il  loro problemi o migliora la loro situazione (risoluzione del pain), fornisce vantaggi specifici (punti di forza), comunica loro il perché dovrebbero comprare da te e […]

Cos’è l’ENGAGEMENT RATE

L’engagement rate è una metrica indispensabile da tenere sotto controllo per i social marketer. È dato dal rapporto tra Engagement e Impression. L’engagement rate è in pratica un indicatore di quanto siano stati coinvolti gli utenti che hanno visto i tuoi post. Analizza il tasso di coinvolgimento medio per capire se il tuo pubblico ha […]

Cos’è l’ENGAGEMENT

L’ENGAGEMENT è il numero di interazioni che le persone hanno con i tuoi contenuti (ad esempio: Mi piace, commenti, condivisioni, ecc.). Scopri cosa è invece l’engagement rate.   Se vuoi scoprire altre parole del digital marketing leggi questo articolo.

Cosa significa REACH

Reach è la copertura dei post, cioè il numero di persone che visualizzano (NON è detto che interagiscono con essi) i tuoi contenuti. Sono le persone che vedono scorrere il tuo post nel loro feed. La copertura si riferisce al numero totale di persone che hanno visto il tuo annuncio o contenuto: se 100 persone in totale hanno […]

Cosa significa IMPRESSION

Cosa significa Impression? Le impression sono il numero di volte in cui il tuo contenuto, sia esso un post o una storia, è stato mostrato agli utenti. Sebbene spesso impression e reach vengano confusi, le impression sono il numero totale di volte in cui i tuoi contenuti potrebbero essere stati visti. impression NON corrispondono al […]

Cos’è l’HASHTAG

L’hashtag è un simbolo grafico, il cancelletto #, che permette ad alcuni siti Social (Twitter, Instagram, Facebook, Google+ …) di organizzare i contenuti. Graficamente la parola chiave della ricerca è preceduta dal simbolo del cancelletto (ad esempio: #socialmedia). Questo permette all’utente di trovare tutti i contenuti (in gergo topic) pertinenti pubblicati in quel social media […]

Cos’è la CONTENT CURATION

La content curation è la cura dei contenuti. Fare content curation non significa limitarsi alla semplice ricondivisione di contenuti trovati sul web, ma è qualcosa di più complesso: è una vera e propria ridefinizione e arricchimento dei contenuti stessi in modo che siano parte integrante della strategia scelta e del piano editoriale. Può essere il […]

Cosa è la BUYER PERSONA

La Buyer persona è una schematizzazione del tuo cliente tipo. Il primo passo, e forse la cosa più importante, quando si tratta di mettere insieme un efficace mix di contenuti è quello di capire chi è il tuo pubblico: Con chi stai cercando di comunicare? A chi ti rivolgi? In pratica chi è la tua […]

Cosa significa FUNNEL

Letteralmente funnel significa “imbuto“. Il funnel è un processo di vendita, il percorso che segue una persona da quando per la prima volta entra in contatto con te da sconosciuto fino a diventare un cliente. Dall’alto ci sono i visitatori, che sono il gruppo numericamente più folto, e dal basso escono quelli che hai trasformato […]

Cosa è la SEO

cosa significa seo

SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization, cioè ottimizzazione per i motori di ricerca. Con il termine SEO si raggruppano tutte quelle attività che hanno come obiettivo quello di migliorare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca (quali ad es. Google, yahoo!, ecc.). Si applicano azioni SEO anche nei vari Social Network […]

Cosa sono le KEYWORDS

Le keyword, ovvero “parole chiave“, sono le parole che utilizzano gli utenti per cercare informazioni, prodotti o servizi su internet. Usare le giuste keyword sul web è fondamentale: per essere trovati dai motori di ricerca per il posizionamento su Google per le inserzioni pubblicitarie per la Seo per i titoli degli articoli e per la […]

Cosa è l’HOSTING?

  Hosting è lo spazio dove andrai ad aprire il tuo sito o il tuo blog, in pratica il tuo “negozio” on line. Proprio come succede per i negozi reali, potrai usufruire dello spazio gratuito di qualcun altro (in pratica affittarlo e quindi sottostare alle regole del proprietario) oppure puoi comprarlo e quindi anche farne […]

Cosa sono le Vanity Metrics

Cosa sono le Vanity Metrics? La traduzione letterale significa “metriche di vanità”: è qualcosa che puoi misurare ma più dal punto di vista della vanità che del risultato. In pratica sono dati che, anche se positivi, non necessariamente ci dicono che il nostro lavoro sul web sta andando bene. Un esempio? Il numero di like! […]

Cosa significa NETIQUETTE

NETIQUETTE è l’unione di due parole: network: dall’inglese rete étiquette: dal francese buona educazione È il galateo di internet: un insieme di regole di comportamento e di buona educazione. È buona norma inserire una netiquette sui propri canali web e indicare le regole che si chiede agli utenti di rispettare. In questo modo di può […]

Cosa significa FEED?

Il FEED, letteralmente flusso,  è il formato dei dati sui social media. È il flusso costante di contenuti, aggiornamenti e informazioni, che l’utente vede scorrendo la sua pagina. Alcuni esempi di feed sono: Il feed principale su una home page (ad esempio un feed di notizie) di un sito Il feed di Instagram è un posto in cui puoi condividere […]

Cosa significa TAG?

TAG è una etichetta, una parola chiave o un termine, associato a un’informazione (un’immagine, una mappa geografica, un post, un video clip …), che descrive l’oggetto e ne rende possibile la ricerca basata su parole chiave da parte dell’utente. Aiuta a caratterizzare e organizzare i contenuti in ottica SEO: Su un sito puoi usare i tag […]

Cosa è un BOT (o CHATBOT)

Il CHATBOT, comunemente chiamato bot, è un programma in grado di simulare una conversazione umana. Una volta impostate le istruzioni, è in grado di rispondere a delle domande pre-impostate: orari di apertura o chiusura menù tipico servizi offerti costi FAQ Alla base del bot c’è una intelligenza artificiale (AI) sempre più avanzata. I bot non sostituiscono […]

Cosa significa CTA?

  CTA significa Call To Action, ovvero chiamata all’azione. Il visitatore della pagina viene invitato a fare qualche azione specifica, ad esempio: cliccare un pulsante lasciare i dati scrivere un commento acquistare un ebook ATTENZIONE: aggiungere una SOLA CTA

Cosa è il DOMINIO?

Il dominio è il nome che dai al tuo sito. Paragonandolo ad un negozio, il dominio è l’insegna. Deve essere: facilmente memorizzabile semplice da scrivere non troppo lungo spiegare di cosa si parla libero anche sui social (controllare il nome anche sui social medio) coerente anche nelle estensioni org se sei una organizzazione per un e-commerce […]

Scegli, Pianifica e Raggiungi
I TUOI OBIETTIVI